top of page

Tecnologie e Disabilità: Una Sintesi Essenziale per un Miglioramento della Qualità di Vita

All'interno dell'iniziativa "Città che legge 2022", il Gruppo Solidarietà ha organizzato oggi, 19 gennaio, presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini (Ancona), un incontro formativo e informativo dal titolo "Tecnologie e disabilità: Un connubio indispensabile per un miglioramento della qualità di vita". La sessione sarà condotta dall'ausilioteca del progetto "Io faccio da Solo" della Cooperativa marchigiana Il Camaleonte.


Nel contesto del bando "Città che legge 2022", il Gruppo Solidarietà ha programmato per il pomeriggio del 19 gennaio alle ore 18, presso la Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini (Ancona), un incontro formativo e informativo dal titolo "Tecnologie e disabilità: Un connubio necessario per una migliore qualità di vita", guidato dall'ausilioteca del progetto "Io faccio da Solo" della Cooperativa marchigiana Il Camaleonte.

Gli organizzatori presentano l'evento come un'opportunità per esplorare il modo in cui gli ausili e le tecnologie possono migliorare la vita delle persone con disabilità. Saranno affrontati temi come l'accesso a strumenti come software per l'apprendimento, sintesi vocali, lavagne interattive multimediali (LIM), netbook, tablet e altre tecnologie che possono contribuire al benessere quotidiano. L'incontro, gratuito e aperto a tutti, è particolarmente rivolto a insegnanti, educatori, volontari, genitori e professionisti che operano nel settore della disabilità. A condurre la sessione saranno Noemi Campetella, pedagogista specializzata in disabilità e marginalità, e Simone Forani, educatore professionale.

(c) riproduzione riservata

Comments


Corso Sicilia 61 10133 Torino (Italia)

VAT: 10751740019

© Matteo Trevisan

Seguimi su

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook
  • Instagram
  • SoundCloud Icona sociale
  • YouTube

per comunicazione commerciali legate alla Musica e alla Promozione Online puoi scrivere a collaborazioni@matteotrevisan.eu

bottom of page